- vertice
- vèr·ti·ces.m. CO1. il punto più alto, sommità: il vertice di una scala, di un monte2. fig., il livello o il grado più alto, apice, culmine: essere al vertice del successo, giungere al vertice della carrieraSinonimi: acme, apice, apogeo, auge, 1picco, sommo.3a. insieme dei massimi dirigenti di un'impresa, di un'organizzazione, di un partito e sim.: le decisioni del vertice; un cambiamento ai vertici, ai massimi livelli gerarchici3b. incontro, riunione fra capi di stato o dirigenti ad alto livello: il vertice dei paesi della CEE, un vertice di politica internazionaleSinonimi: incontro al vertice, meeting, summit.4. TS geom. punto d'incontro dei lati di un angolo o di un poligono; punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro | in una conica, ognuno dei punti d'incontro della conica con un suo asse5a. TS anat. punto più alto, sommità di una struttura o di una regione anatomica5b. TS antrop. punto antropometrico corrispondente al vertice della testa di un individuo in piedi sull'attenti che fissa l'orizzonte\DATA: ca. 1485.ETIMO: dal lat. vĕrtĭce(m).POLIREMATICHE:al vertice: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.